Quando hai un computer vecchiotto, ci installi Linux e ricominci a poterlo usare, lo sanno e lo dicono tutti.
Quello che non si sa è il guaio in cui ti vai a cacciare, perché è davvero complicato selezionare la distribuzione Linux che fa al caso tuo (ce ne sono un centinaio e ognuna pretende di essere il meglio).
Alla fine la distribuzione l'ho trovata si chiama Q4OS (ma andava bene anche un'altra chiamata Zorin) e ... ta dah! guarda come funziona bene su un mio notebook di dieci anni di età.
Sopra c'era un ormai lento Windows 10 e che faccio lo sovrascrivo con Linux? Naaa, non sia mai che serva ancora, non me ne privo, e allora occorre fare il così detto "dual boot" (possibilità di avviare il notebook con l'uno o l'altro sistema operativo).
Insomma ore e ore a leggere provare vedere alla fine ce l'ho fatta. Un grande contributo è stato fornito da questa guida online: grazie mille davvero.